Sharelock è nata 6 anni fa con un'unica missione: adattare meccanismi presenti in natura alla cybersecurity.
Il termine "adattamento" in biologia si riferisce alla facoltà degli organismi viventi di mutare i propri processi metabolici, fisiologici e comportamentali, consentendo loro di adattarsi all'ambiente in cui vivono.
Ed è proprio la capacità degli esseri viventi di recepire segnali e stimoli dall'ambiente circostante, analizzarli e correlarli che permette loro di sopravvivere agli attacchi di predatori e di resistere ai mutamenti dell'ambiente circostante. Un odore insolito, un rumore improvviso, un cambio di comportamento del branco, sono tutte "anomalie" che correlate possono portare alla rilevazione di una minaccia e quindi ad una reazione tempestiva ed efficace della preda. Anche il corpo umano funziona allo stesso modo: qualsiasi anomalia rispetto al comportamento normale stimola una risposta immediata del nostro sistema immunitario.
Abbiamo sviluppato e patentato algoritmi di Al che permettessero di replicare questo approccio al contesto aziendale. E ci siamo riusciti.
L'Anomaly Detection è l'unica evoluzione possibile per la cybersecurity, è il naturale approccio difensivo di ogni essere vivente ed è l'unica arma possibile per difendere la tua azienda dagli attacchi del futuro.