Rafforzare e mantenere la security posture dell’infrastruttura di identity di un organizzazione e integrare questo processo con una detection real-time di attacchi basati sull’identità non è solo vantaggioso, ma essenziale per le strategie di cybersecurity moderne. Questo approccio multidimensionale non solo protegge dalle minacce immediate, ma prepara anche le organizzazioni ad affrontare con sicurezza le dinamiche informatiche in evoluzione. In futuro, le organizzazioni dovrebbero puntare a includere sia ISPM che ITDR nel loro arsenale di protezione delle identità per potenziare la resilienza e la sicurezza.
Le organizzazioni di oggi affrontano sfide significative nel proteggere la sicurezza dell'identità, fondamentale per la salvaguardia dei dati sensibili e delle operazioni. Un approccio completo prevede sia la gestione della postura di sicurezza dell'identità (ISPM) sia la sicurezza in tempo reale tramite l'identificazione e la risposta alle minacce basate sull'Identità (ITDR). La combinazione di ISPM e ITDR offre un approccio multilivello alla sicurezza dell'identità; l'ISPM fornisce una supervisione strategica e garantisce conformità, governance e la riduzione della superficie d’attacco, mentre l'ITDR assicura il monitoraggio in tempo reale e la risposta alle minacce.